Back to top

Case in bioedilizia

28.04

2025

Tecnowood | il futuro sostenibile con Gipa Homes

Nel panorama delle costruzioni moderne, la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità. Le case in bioedilizia rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, offrendo soluzioni abitative che coniugano design, efficienza energetica e benessere abitativo. In questo contesto, la collaborazione tra Tecnowood e Gipa Homes si distingue per qualità ed innovazione, dando vita a progetti che esaltano il valore del legno come materiale d’eccellenza.

20.03

2024

Tecnowood casa in legno test terremoto

È il caso di Tallwood: una casa in legno lamellare incrociato di 10 piani sottoposta ad un rigoroso test sismico, realizzato con uno dei più grandi simulatori di terremoti al mondo presso l'Università della California San Diego.
Tallwood, che traduciamo letteralmente in “legno alto”, rappresenta un'importante pietra miliare nel campo dell'ingegneria sismica. È infatti l'edificio in legno a piena scala più alto mai costruito e testato su un simulatore di terremoti.

28.11

2023

Stockholm Wood City. La città in legno più grande del mondo | Tecnowood

Con una mossa estremamente innovativa, l’impresa di costruzioni svedese Atrium Ljungberg ha avviato il progetto Stockholm Wood City destinato a divenire la più grande iniziativa di costruzione urbana in legno al mondo. L’ambizioso progetto prenderà forma a Sickla, una cittadina situata nella porzione centro meridionale di Stoccolma, estendendosi su di un'area di 250.000 metri quadrati.
L'intento è quello di creare un'area urbana dinamica che possa accogliere un mix di spazi: lavoro (circa 7.000 uffici), residenze (circa 2.000 abitazioni), locali e negozi.

26.09

2023

Rocket & Tigerli: grattacielo in legno | Tecnowood

Il più alto grattacielo residenziale in legno al mondo sorgerà presto tra le nuvole della Svizzera, nella cittadina Winterthur nei pressi di Zurigo.
Battezzato Rocket & Tigerli, questo edificio diventerà il più alto esempio di architettura in legno a livello mondiale, con un'imponente altezza di 100 metri e più di trenta piani.

05.09

2023

Costruzioni in legno: inversione di tendenza anche in Australia | Tecnowood

Un innovativo progetto, che vedrà la luce nel mese di settembre a Melbourne - in Australia - si è unito alla spinta “green” per far crescere l’attenzione sulle costruzioni in legno e sull’importanza di ridurre l'enorme impronta ambientale dell'industria edilizia. 

17.04

2023

Case in legno Brescia | Tecnowood

Il mercato delle case in legno cresce in tutta Europa ed in special modo nel nostro paese. Stando all’ultimo Rapporto sull’Edilizia in legno di FederlegnoArredo riferito all’anno 2021, il mercato italiano ha toccato il valore di 1,8 miliardi di euro.

07.03

2023

Case in legno Brescia | Tecnowood

Le case in legno rappresentano una scelta sempre più diffusa per chi desidera una soluzione abitativa sostenibile ed ecosostenibile. La bioedilizia, infatti, mira a costruire case che siano in armonia con l'ambiente e che utilizzino materiali quanto più naturali e riciclabili.

13.01

2023

The Tree House, la Casa sull’Albero

Bell Phillips - studio di architettura londinese - ha da poco completato The Tree House, la Casa sull’Albero: un padiglione pubblico polifunzionale costruito in legno lamellare che, letteralmente, circonda una pianta di platano secolare nel sud di Londra ad Elephant Park.
La particolarità di questa costruzione in legno è che, in un certo senso, utilizza gli alberi circostanti come struttura “presa in prestito” appoggiandosi direttamente sui rami degli stessi e toccando solo leggermente ed in alcuni punti il suolo per ridurre l’impatto fisico sulle radici.

24.11

2022

Edificio in legno Tecnowood

Il Black & White Building è l'edificio in legno multistrato più alto di Londra; accoglie uffici - sia privati che di coworking -, una grande sala per eventi, un centro yoga e pilates ed un’ampia terrazza sul tetto con vista mozzafiato sulle vie della città. 

09.09

2022

costruzioni in legno Tecnowood

Leggendo i nostri approfondimenti sulle costruzioni in legno ti abbiamo accompagnato (virtualmente, si intende) in mezza Europa!

Pagine

Abbonamento a Case in bioedilizia