Le strutture in legno lamellare, usato in sostanza come materiale ed elemento strutturale, trovano sempre più spazio e credito nel settore costruttivo offrendo possibilità alternative e concorrenziali, soprattutto nel settore di strutture a grandi luci e dimensioni e in quello della ristrutturazione. Il legno lamellare si ottiene mediante l’incollaggio di lamelle in legno sovrapposte e incollate a fibre parallele, in modo da formare elementi strutturali ad ampia flessibilità compositiva e formale.